


Musica e Teatro
Musica e Teatro sono forme di espressione artistica intense, che presentano alcune affinità particolarmente significative.
I Musicisti e gli attori sperimentano l’andare in scena con capolavori composti e scritti dai grandi geni: non basta una vita per terminare lo studio e l’approfondimento interpretativo.
Personalmente come direttore d’orchestra ricerco con le orchestre proprio un “recitare suonando” che letteralmente fa riferimento all’arte della recitazione
.
In realtà, tendo a farlo anche al pianoforte, ad esempio in duo con un violinista, o con cantanti.
Gli interventi possibili nell’ambito della Formazione vanno dagli speech tenuti insieme all’attore fino a dei format esperienziali complessi, che prevedono la divisione dei partecipanti al team building in squadre sia musicali che in squadre che esprimono brevi momenti di recitazione.
Peraltro, da sempre la Musica ha accompagnato ed affiancato la Poesia e testi Teatrali.
Ho avuto felici collaborazioni con un attore noto:
Ruggero Dondi
Noto fin da giovane per i suoi debutti con i capolavori del Teatro Greco ( a partire dall’ Edipo Re di Sofocle con la scuola del Piccolo Teatro di Milano ) ha nella sua carriera affrontato molte “colonne “ del repertorio teatrale (spesso Shakespeare, Eschilo, Euripide, Cecov, ) ed ha collaborato con famosi attori e registi.
Per citarne alcuni (in ordine cronologico): Tino Buazzelli, Strehler, Salaroli, Pallavicini, Arnoldo Foà, Dario Fo, Franca Rame, Ottavio Fanfani, Maiello, Bonacelli, Missiroli, Mezzadri, Boso, Castri, Raimondi, Monti, Corso, De Capitani, Valerio, Gobetti, Rifici, Arruga e altre decine, decine di artisti e registi…
Ha alternato il ruolo di attore con performance da singolo mattatore e partecipante stabile di compagnie che hanno ricevuto riconoscimenti e premi.
Ha mantenuto lunghe collaborazioni con Università, tra cui il rapporto ventennale con L’Università di Urbino
In questi ultimi 50 anni collabora sporadicamente anche con la radio Rai e la Radio Svizzera Italiana.
Numerose le recensioni lusinghiere degli allestimenti a cui Ruggero Dondi ha partecipato.
Con Le Botteghe dell’arte in Musica e la mia direzione d’orchestra, ha recitato contemporaneamente i 3 ruoli principali nell’Histoire du Soldat di Igor Stravinsky, in una virtuosistica performance per cui il Vivimilano del Corriere della Sera aveva concordato un buono omaggio per l’ingresso.
Conosco in prima persona l’elevato profilo dell’artista Dondi, il grande senso di vicinanza all’Uomo e capacità di spirito di servizio , di cui ho potuto avvalermi anche in occasioni di mie delicate registrazioni video come presentatore di nuovi progetti.
Stefano Michelangelo Lucarelli - Cell. 338 33 65 024 - E-mail: info@stefanolucarelli.com - P.IVA 02525690034